Fiore Torrisi… Fiore Torrisi, I RIMPROVERI, Il Girasole Edizioni 1990 6 Ago 20226 Ago 2022 Un esercizio di lettura critica dedicato a Sebastiano Ficara La lettura non è un’attività immediatamente semplice da esercitare. Esige sensibilità, cultura, approccio personale, strumenti, sguardo che si allarga e si…
Luciana Frezza… Luciana Frezza, LA FARFALLA E LA ROSA, Feltrinelli 1962 2 Ago 2022 “E’ del poeta il fin la meraviglia, chi non sa far stupir, vada alla striglia!”.E’ un famoso detto, vera dichiarazione di poetica barocca di Gian Battista Marino.Ora io non so…
Mimmo Morina… Mimmo Morina, A CANNE MOZZE, Mursia 1978 26 Lug 2022 Con questo libro di Mimmo Morina, altro poeta siciliano della diaspora, entriamo nel campo minato del sarcasmo; e qui si potrebbe aprire la questione se trattasi di humor nero, ancestrale,…
Giovanni Giuga… Giovanni Giuga, Scolii alla casa del nespolo 21 Lug 2022 Giovanni Giuga, SCOLII ALLA CASA DEL NESPOLO, Lacaita 1988 Scolii, quindi, secondo l’etimo classico, annotazioni. In questo caso non a proposito di un testo, ma di un oggetto della memoria,…
Nino Buccellato… Nino Buccellato: Le soste 16 Lug 2022 Nino Buccellato, LE SOSTE, Vallecchi 1966 Di questo autore è possibile trovare qualche citazione in rete, cosa abbastanza rara per i poeti non in vista, il che dice della necessità…
Federico Hoefer… Federico Hoefer, LUDIBRIO SIBI HABERE 12 Lug 202212 Lug 2022 Federico Hoefer, LUDIBRIO SIBI HABERE, Sciascia 2016 A leggere questa manciata di versi di un autore che, a dispetto del cognome, è sicilianissimo, scomparso da poco e amico di Camilleri,…
Senza categoria Salvatore Maugeri, Hai sbagliato, cuore 8 Lug 2022 Salvatore Maugeri, HAI SBAGLIATO, CUORE, Rebellato 1959 Ha 37 anni, Salvatore Maugeri, quando scrive questo libro: l’età della vita in cui la nostra storia si fa riassunto. E, in effetti,…
Poesia siciliana… Stefano Vilardo: Tutti dicono Germania Germania 29 Mag 2022 Stefano Vilardo, TUTTI DICONO GERMANIA GERMANIA, Poesie dell'emigrazione - Garzanti 1975 Non esiste arte senza la scelta di un punto di vista sghembo: è il senso di quanto dice Leonardo…
Mario Grasso… Mario Grasso: I guerrieri di Riace 23 Mag 202225 Mag 2022 SUL POEMA E SU UN POEMA DI MARIO GRASSO: I GUERRIERI DI RIACE Ai tempi in cui ero redattore della rivista “La Mosca di Milano”, uno dei temi più caldi…
Giuseppe Cinà… Giuseppe Cinà: Purtannu un ramuzzu d’alilvu 4 Mag 2022 Giuseppe Cinà, L’ARBULU NOSTRU, prefazione di Velio Abati, La Vita Felice 2022 E’ la seconda prova in lingua siciliana di Giuseppe Cinà, dopo l’esordio recente de “A macchia e u…
Carmelo Pirrera… Carmelo Pirrera: Quartiere degli angeli 29 Apr 2022 Carmelo Pirrera, QUARTIERE DEGLI ANGELI, Isola d’oro 1968 Innanzitutto il formato di questo libro: si tratta di un libro in miniatura, cinquanta pagine circa, carta leggerissima, formato del font presumibilmente…
Mario Farinella… Mario Farinella: IL SOLDATO CHE VENIVA DAL SUD 21 Apr 2022 Mario Farinella, IL SOLDATO CHE VENIVA DAL SUD, con dieci disegni di Bruno Caruso, Flaccovio 1973 C’è un elenco di poeti che in genere si citano quando si vuol parlare…
Christian Bobin… IMPERMANENZA: Elogio del Nulla 16 Apr 2022 L’intento principale di questo spazio è quello di descrivere il silenzio. Di agire dentro al silenzio.Vorrei mettere qui, come sigillo e metro, alcuni testi che tagliano definitivamente fuori dalla propria…
Giacinto Grassi… Giacinto Grassi, I FUOCHI DEL MUGNONE 8 Apr 2022 Per l’ideale antologia intitolata IMPERMANENZA, mi piace segnalare l’opera di un poeta della terra che mi ospita: Giacinto Grassi.Presso Gribaudo Editore è possibile leggere le due raccolte pubblicate in vita…
Guglielmo Lo Curzio… Guglielmo Lo Curzio, ISOLA 3 Apr 2022 Guglielmo Lo Curzio, ISOLA, Ila Palma 1972 Dello stile involuto di Guglielmo Lo Curzio si è già detto a proposito di “Il gambero di Apollinaire”, raccolta del 1970. A maggior…
Poesia siciliana… Noterelle su “DALLE CARTE DELL’ISOLA” 18 Mar 2022 Rilancio un'approfondita riflessione di Silvano Sbarbati sul rapporto con la lingua "neo-volgare". Per fortuna dei suoi lettori, Sebastiano Aglieco ha trasgredito alle sue norme etiche sullo scrivere di testi in…
Poesia siciliana DALLE CARTE DELL’ISOLA 14 Mar 2022 DALLE CARTE DELL’ISOLA, Il libro della poesia neo-volgare siciliana oggi, A cura di Gualtiero De Santi e Renato Pennisi Carabba 2022 Per scrupolo e per etica non dovrei parlare di…
Poesia siciliana… Vincenzo Leotta, IL ROVETO ARDENTE, viennepierre 2007 7 Mar 20223 Apr 2022 Il nome di Dio: la parola più misteriosa che gli uomini abbiano inventato. Antica come l’origine dei tempi, grumo intorno al quale s’inabissano tutti i ragionamenti. Rosario infinito di possibili…